Dalla diagnosi alla cura: come si tratta la scoliosi
Check up posturale 3D mediante Spinometria Formetric
Cattiva postura e mal di schiena: come curare i danni delle nostre abitudini
Patologie correlate
Artrite reumatoide
L’artite reumatoide è un disordine infiammatorio cronico che può interessare molteplici organi e tessuti anche se il bersaglio principale è costituito dalle articolazioni, che può portare alla distruzione della cartilagine articolare e all’anchilosi (fusione ossea spontanea di un’articolazione). La causa scatenante dell’artrite reumatoide è ancora oggi sconosciuta. Questa patologia provoca un’ ampia gamma di modificazioni anatomiche,
Patologie della colonna vertebrale
Cifosi
La cifosi consiste nell’accentuazione della normale curvatura dorsale del rachide.
Esistono cifosi:
• posturali
• congenite (dalla nascita)
• idiopatiche (cuasa sconosciuta)
• acquisite (traumi, infezioni, neoplasie, neuropatie, infiammazioni, distrofie ecc.)
All’inizio le cifosi non danno disturbi funzionali, successivamente se trascurate, possono dare luogo a dorsalgie o cervicoalgie.
Patologie Neurologiche
Distrofie muscolari progressive
Si tratta di un variegato gruppo di di affezioni, su base ereditaria, caratterizzate da progressiva perdita di forza muscolare. Vengono distinte le forme di origine muscolare (distrofia muscolare di Duchenne) da quelle di origine neurogene, che si differenziano essenzialmente per la distribuzione dei muscoli interessati, la rapidità evolutiva e la prognosi (molto spesso infausta per paralisi dei muscoli respiratori).
Patologie arti superiori
Lussazione sterno-clavicolare
Questo tipo di lussazione è molto rara, si verifica per cadute sul moncone della spalla. La sintomatologia è
caratterizzata da dolore locale e deformità.
Artrite reumatoide del gomito
L’artite reumatoide è un disordine infiammatorio cronico che può interessare molteplici organi e tessuti anche se il bersaglio principale è costituito dalle articolazioni,
Patologie arti inferiori
Alluce rigido
L’alluce rigido é una patologia della prima articolazione metatarso-falangea, caratterizzata da dolore nel movimento, formazione di esuberanza ossea (osteofita) e limitazione della flessione dorsale dell’alluce.
Sebbene l’alluce valgo venga considerato la piú comune e invalidante deformitá patologica della prima articolazione metatarso-falangea, alcuni autori considerano l’alluce rigido ancor piú limitante, a causa del dolore che vi si associa.
Deformità Congenite
Piede torto congenito
Il piede torto congenito è una deformità del piede, presente alla nascita, caratterizzata da un atteggiamento vizioso del piede per alterazione dei rapporti reciproci tra le ossa che lo compongono a cui si associano alterazioni, muscolo-tendine, legamentose e capsulari.
Abbandonata a se stessa questa alterazione esita, in una modificazione strutturale dello scheletro del piede per cui la deformità diviene sempre più difficilmente correggibile.