Dalla diagnosi alla cura: come si tratta la scoliosi

Quando si parla di scoliosi si fa riferimento alla deformità laterale della colonna sul piano frontale, che comporta l’insorgenza di una o più curve, associata spesso alla rotazione dei corpi vertebrali. Tra i paramorfismi della spina dorsale la scoliosi è una delle condizioni maggiormente diffuse nella popolazione: una patologia definita come “idiopatica” in quanto ad oggi non è [...]

Patologie della colonna vertebrale

Cifosi

La cifosi consiste nell’accentuazione della normale curvatura dorsale del rachide.

Esistono cifosi:
• posturali
• congenite (dalla nascita)
• idiopatiche (cuasa sconosciuta)
• acquisite (traumi, infezioni, neoplasie, neuropatie, infiammazioni, distrofie ecc.)

All’inizio le cifosi non danno disturbi funzionali, successivamente se trascurate, possono dare luogo a dorsalgie o cervicoalgie.

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH